
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Dicembre 2012
Ricettività in Val di Comino
Ad animare l'evento organizzato da Valcoglienza, e dedicato alla ricettività nella nostra terra, ci saranno gli artisti dell'Aedo Studio, con letture teatrali e laboratori creativi natalizi.
Ulteriori informazioni »Agosto 2012
Il medico dei pazzi
Una pensione a tre stelle, la “Pensione Stella” e dentro un mosaico di personaggi: un giovane scapestrato mancato medico, un aspirante attore, un presunto giornalista, un maggiore dell’esercito forzatamente a riposo, un direttore d’orchestra senza orchestra, una vedova desiderosa di accasare una figlia molto timida. Tutti personaggi stravaganti e bizzarri, ora teneri ora grotteschi, accomunati da un’autentica “pazzia”, realizzare un sogno, un desiderio. Improvvisamente in questo allegro “manicomio” irrompe Don Felice Siosciammocca, ingenuo e sprovveduto ricco commerciante di provincia, che…
Ulteriori informazioni »Giugno 2012
Il Mago di Oz e altri racconti
Saggio di fine anno degli allievi del corso di recitazione bambini e adulti Valle di Comino e Sora. Le avventure della piccola Dorothy e del suo cagnolino Totò in un mondo fantastico in cui sono stati trasportati da un ciclone. In compagnia di tre simpatici amici, il leone, lo spaventapasseri e l'omino di ferro, Dorothy sconfiggerà una brutta strega e conoscerà la verità sul misterioso mago di Oz, prima di scoprire che si è trattato solo di un sogno e…
Ulteriori informazioni »Maggio 2012
Seminario con Vittorio Matteucci
La voce non mente Due sole corde per riprodurre, inventare, interpretare, giocare, comunicare. Un viaggio personale e collettivo attraverso le possibilità espressive di ogni singolo partecipante. Programma del Seminario Le lezioni verteranno principalmente sui seguenti argomenti: Introduzione generale su uso della voce, tecniche di respirazione, riscaldamento e rilassamento. Lettura ad alta voce – elementi di dizione. Canto: come si affronta un brano cosiddetto leggero; applicazione delle regole fondamentali della comunicazione teatrale all'esecuzione di una canzone; studio e comprensione di un…
Ulteriori informazioni »Un pianoforte, due scarpette
Spettacolo originale Aedo Studio di musica e danza, cui fanno da protagonisti solo un pianoforte e una ballerina. Un viaggio musicale che ripercorre le più famose e suggestive colonne sonore del cinema italiano ed internazionale. Repliche: 12/05/12 S.DONATO V.C. (FR) - Teatro Comunale "L. Cellucci" 13/01/2013 CASALVIERI (FR) - Teatro SS. Maria delle Rose 01/04/2013 GALLINARO (FR) - Auditorium Comunale Scopri di più>>
Ulteriori informazioni »Aprile 2012
Briganti e Mercanti
Lo spettacolo ripropone alcune delle scene salienti di Fuoco, il primo musical scritto, realizzato, prodotto e interamente ambientato nella Provincia di Frosinone. La storia narra del brigantaggio post unitario, un periodo ancora oggi controverso della storia italiana, intervallando alle scene recitate alcuni brani musicali tratti dal musical, in particolare le scene più comiche, ovvero quelle del sequestro dei mercanti. Repliche: 21/04/12 SORA (FR) - Cinema Teatro Mangoni (5° Festa reg. del Teatro) 27/04/12 S.DONATO V.C. (FR) - Teatro Comunale "L. Cellucci" Scopri di…
Ulteriori informazioni »Novembre 2011
Fuoco – il musical
Tratta liberamente dalla vita del brigante Domenico Fuoco, l'opera è ambientata nel 1870 a Picinisco, un piccolo paese della Valle di Comino, all'ombra dei monti di Canneto. Con la discesa in Italia di Garibaldi, la povera gente corre ad armarsi. Taluni inneggiano a "viva Garibaldo", altri si uniscono in strada al grido di "Viva lo borbone". È in questo contesto che nasce il brigantaggio postunitario, che fomentato dal re scacciato, aprirà un duro periodo di scontri armati, lasciando al suolo…
Ulteriori informazioni »Agosto 2011
Gallinaro e i suoi Modelli
Un'intensa giornata quella organizzata dalla Proloco di Gallinaro per rendere omaggio ai suoi cittadini emigrati all'estero e divenuti modelli d'artista nella Parigi di fine '800 e inizi '900. Hanno posato per i più grandi artisti dell'epoca e i loro volti sono stati immortalati per sempre in autentici capolavori. L'Aedo Studio si occuperà di rievocare le atmosfere e i costumi ciociari dell'epoca, per coinvolgere i visitatori nella narrazione.
Ulteriori informazioni »Luglio 2011
Atti Unici Eduardiani
In scena tre celebri atti unici di Eduardo De Filippo: - PERICOLOSAMENTE - AMICIZIA - DOLORE SOTTO CHIAVE Repliche: 15/07/11 CASTELLIRI (FR) - Piazza Marconi 24/07/11 CASSINO (FR) - Teatro Romano 06/11/11 CASALVIERI (FR) - Teatro SS. Maria delle Rose 11/12/11 FROSINONE - Centro delle Arti Scopri di più>>
Ulteriori informazioni »