
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2013
Ricord’are
Rievocazione Artistico Culturale de "La Scarcflata" con gli artisti dell'Aedo Studi in abiti tradizionali ciociari di metà '800.
Ulteriori informazioni »Agosto 2013
Inaugurazione della Casa Museo “Académie Vitti”
A ricreare la giusta atmosfera per l'inaugurazione della casa-museo Académie Vitti ci saranno i figuranti dell'Aedo Studio.
Ulteriori informazioni »Festa del vino a Gallinaro
Ci saranno i figuranti dell'Aedo Studio a fare da cornice a questa edizione della Festa del Vino di Gallinaro.
Ulteriori informazioni »Il fantasma di Canterville
Saggio di fine anno degli allievi del corso di recitazione adulti Valle di Comino. Ambientato nell’età Vittoriana, protagonisti sono una famiglia americana composta dal Signor Hiram Otis, sua moglie Lucrezia e i loro figli, che acquistano un castello in Inghilterra tenuto in custodia dalla vecchia governante Mrs. Umney. Scopriranno presto che il castello è infestato dal fantasma di Sir Simon Canterville. Ricco di momenti comici e divertenti che oltre a contrapporre due mondi diversi, un’aristocrazia che vive nel passato, fuori…
Ulteriori informazioni »Luglio 2013
Spettacolo di musica vocale d’insieme
Saggio di fine anno delle allieve del corso di musica vocale d'insieme Valle di Comino. Spettacolo musicale con un repertorio che varia dalla musica popolare alla musica sacra, con arrangiamenti polifonici curati dal Maestra Carlo Viscogliosi. Scopri di più>>
Ulteriori informazioni »La giara
Saggio di fine anno degli allievi del corso di recitazione adulti di Pontecorvo. Commedia in un atto ripresa da una novella scritta dieci anni prima dallo stesso Pirandello. L’ambientazione è la Sicilia contadina e il linguaggio è il dialetto agrigentino che svilupperà la vicenda accaduta a Don Lolò Zirafa, ricco e taccagno proprietario terriero che dappertutto vede nemici che vogliono depredare la sua “roba”. Iracondo di carattere non perde occasione di citare in giudizio i suoi presunti avversari; così accadrà…
Ulteriori informazioni »Pseudolo
Saggio di fine anno degli allievi del corso di recitazione bambini di Sora. L’opera narra incredibili vicende, sotterfugi e tranelli escogitate da un servo, Pseudolo appunto. Il giovane Calidoro è innamorato della schiava Fenicia; egli però non dispone di denaro per riscattarla. Il lenone Ballione decide di vendere Fenicia a un soldato straniero, con vivo compiacimento di Simone, padre di Calidoro, che disapprova la condotta dissipata del figlio. Ma il servo di Calidoro, Pseudolo, riesce a intercettare il messo del…
Ulteriori informazioni »Giugno 2013
Il Peschio che non ti aspetti
Un ricco programma per "Il Peschio che non ti aspetti", alla scoperta del gusto, della storia e dei mestieri della Valle di Comino.
Ulteriori informazioni »Febbraio 2013
Presentazione del cortometraggio “Eco e Sostenibile”
Proiezione del cortometraggio "Eco e Sostenibile", scritto e diretto da Andrea Olindo Bizzarri e Oreste Capoccia, e prodotto dall'Aedo Studio. La realizzazione del corto è stata promossa dal progetto S.T.E.L.L.E. (Sviluppo Territoriale dell’Ecosistema per Luoghi e Lavori Ecosostenibili). Scopri di più>>
Ulteriori informazioni »